.
Condizioni Generali di Vendita
In vigore dal 1 Gennaio 2022 per i contratti conclusi dopo tale data.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.bjornlands.com di seguito indicato come Sito.
Il sito www.bjornlands.com è di proprietà della Rebelling di Angelini Daniela, con sede legale in Via Rivalta 15, 13872 Borriana ( BI ) P.Iva 02715000028, C.F. NGLDNL65H41L750J, REA BI – 207999, e.mail : info@bjornlands.com , tel. 3519700064
I prodotti commercializzati sul Sito sono offerti e venduti dalla Rebelling di Angelini Daniela, con sede legale in Via Rivalta 15, 13872 Borriana ( BI ) P.Iva 02715000028, C.F. NGLDNL65H41L750J, REA BI – 207999, e.mail info@bjornlands.com , tel. 3519700064, di seguito indicato come Venditore.
1. Ambito di applicazione e Navigazione nel Sito
1.1 L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate sul Sito.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito, nella sezione ” Condizioni di Vendita ” L’utente è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita, di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
2. Acquisti sul Sito
2.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a soggetti che:
• (a) abbiano compiuto gli anni 18
• (b) rivestano la qualità di consumatori. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che riveste la qualità di consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta; mentre ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo, riveste la qualità di professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
• (c) siano registrati al Sito, come previsto dall’art. 3 che segue.
2.2 E’ consentito all’utente acquistare più Prodotti con un medesimo ordine (Ordine Multiplo). Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito i rivenditori, i grossisti o, in genere, tutti i coloro che intendano acquistare i Prodotti a scopo di successiva rivendita. Non potranno altresì più effettuare acquisti sul Sito i soggetti che abbiamo per due volte respinto la consegna degli ordini effettuati sul sito e di cui all’art. 10.11.
2.3 Nel caso di violazione di tale divieto ovvero nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
2.4 Il Venditore si riserva il diritto insindacabile di rifiutare o cancellare totalmente o parzialmente ordini che :
• (a) provengano da un utente con cui sia in corso un contenzioso legale;
• (b) provengano da un utente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con il Venditore;
• (c) provengano da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
• (d) provengano da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi che mettano in dubbio la veridicità degli stessi o che non abbiamo fornito i dati richiesti, incompleti o comunque inesatti.
2.5 Il Venditore inoltre si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio e senza che debba essere riconosciuto nessun risarcimento totale o parziale , di rifiutare o cancellare ordini che possano presentare :
• (a) problematiche nella consegna
• (b) richieste da parte del Cliente di servizi, beni o prestazioni non specificatamente indicati sul sito
• (c) che contemplino prodotti inseriti sul sito con prezzi o descrizioni errate
3. Registrazioni al Sito
3.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire solo previa registrazione al Sito.
3.2 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito, l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo e-mail e password e cliccando su “Conferma”. La avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all’utente tramite una apposita e-mail contenente l’email indicata dall’utente e la password scelta per accedere al Sito.
3.3 A seguito della registrazione al Sito, mediante la sezione ” MY ACCOUNT ” l’Utente può :
• (a) salvare e modificare in qualsiasi momento i propri dati personali;
• (b) accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e ai resi;
• (c) seguire lo stato dell’ordine;
• (d) visualizzare la propria “lista dei desideri”
• (e) esprimere e revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali per l’invio da parte del venditore di newsletter;
3.4 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all’utente di effettuare acquisti sul Sito, possono essere utilizzare solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi; pertanto, devono essere conservate con cura e attenzione. L’utente si impegna ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. L’utente si impegna inoltre a informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
3.5 L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla veridicità dei dati forniti, della violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.6 La registrazione al Sito costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
4. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l’utente che;
• (a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
• (b) il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server del Venditore;
• (c) prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito.
• (d) una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato, fatto salvo quanto previsto dall’art. 9.3, il Venditore invierà all’utente all’indirizzo di posta elettronica da quest’ultimo indicato in occasione della registrazione al Sito la conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, nonché delle condizioni particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni sul diritto di recesso; alla conferma d’ordine saranno allegate, in formato pdf, le Condizioni Generali di Vendita applicabili all’ordine, nonché le istruzioni tipo sul recesso e il modulo di recesso tipo di cui all’art. 11;
• (e) il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine, l’utente potrà consultare la sezione “My Account” – “I miei ordini” del Sito.
5. Disponibilità dei Prodotti
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono articoli di abbigliamento, coltelleria, articoli per il tempo libero e relativi accessori, così come illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’utente.
5.2 All’interno della Scheda Prodotto saranno presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. La disponibilità dei prodotti è riferita alla loro presenza presso uno dei magazzini presenti in Italia o in Irlanda. la disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Venditore utilizza più piattaforme di vendita ( Sito, eBay , Amazon ) potrebbe accadere che le disponibilità di magazzino non siano perfettamente sincronizzate in tempo reale. In tali casi, pertanto, il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, mentre è invece esaurito o di non immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
5.3 Qualora il Prodotto risultasse non disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi gli altri diritti attribuiti all’utente dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà quindi legittimato a risolvere immediatamente il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.In alternativa, e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte dal Venditore :
• (a) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione nei termini di consegna, con indicazione da parte del Venditore del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;
• (b ) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione da parte dell’utente.
La scelta dell’utente dovrà essere tempestivamente comunicata al Venditore per e-mail, all’indirizzo info@bjornlands.com indicando il numero dell’ordine a cui si fa riferimento
5.4 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, e il pagamento dell’importo totale dovuto – costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (Importo Totale Dovuto) – sia già avvenuto, il Venditore effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi a decorrere dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà previamente comunicato all’utente via e-mail e accreditato con le stesse modalità con cui è stato effettuato il pagamento.
5.5 Nel caso di Ordine Multiplo, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione degli artt. 5.3 e 5.4 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine – il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti indisponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte dal venditore :
• (a ) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna anche in tempi diversi relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;
• (b) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione del/dei Prodotto/i oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente.
La scelta dell’utente dovrà essere tempestivamente comunicata al Venditore per e-mail all’indirizzo info@bjornlands.com
5.6 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, co. IV e V, Codice del Consumo, il contratto di acquisto del/dei Prodotto/i oggetto dell’Ordine Multiplo divenuto/i indisponibile/i sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i, con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell’importo dovuto in relazione a tali Prodotti, comprese le spese di consegna, se applicate, calcolate come indicato all’art. 10.4, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (Importo Parziale Dovuto). La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà del/dei Prodotto/i oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili. L’Importo Parziale Dovuto all’utente in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail e accreditato con le stesse modalità con cui è stato effettuato il pagamento.
6. Informazioni sui Prodotti
Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (Scheda Prodotto). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente. Scritte e piccoli dettagli estetici, comunque tali da non pregiudicare le funzionalità dei Prodotti possono essere omessi o modificati dal produttore senza preavviso.
7. Prezzi
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto ( IVA ) nella misura del 22% e, ove applicabile, del contributo RAEE.
7.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
7.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, sul Sito e sulla Scheda Prodotto sarà indicato il prezzo pieno e il prezzo scontato.
8. Ordini di acquisto
8.1 I prodotti resteranno di proprietà del Venditore fino all’avvenuto pagamento da parte dell’ utente dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. fatto salvo quanto previsto dall’art. 9.3.
8.2 In caso di pagamento con carta di credito, il Venditore effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto da parte della società emittente la carta di credito. Per “spedizione” si intende la consegna del Prodotto da parte del Venditore al corriere. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile al Venditore, invece, sarà trasferito all’utente, o un terzo designato dall’utente e diverso dal vettore, quando entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
9. Modalità di pagamento; Rimborso; Fatturazione
9.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante Carta di Credito, Carte di Credito accettate da PayPal, trasferimento diretto a mezzo PayPal, Bonifico Bancario. Son esclusi il pagamento in contrassegno e le ricariche Postepay
9.2 Le carte di credito accettate dal Venditore sono quelle previste dalle piattaforme di pagamento Stripe e PayPal.
9.3 Nel caso di pagamento mediante carta di credito tramite link di pagamento, il venditore, invierà all’utente, ai recapiti da quest’ultimo forniti (email e/o sms), il relativo link di pagamento per concludere l’acquisto dei Prodotti selezionati. I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza), richiesti all’utente, sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui il venditore si serve. Il Venditore, quindi, non ha mai accesso e non memorizza i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti. L’addebito sarà effettuato solo dopo che il gestore dei pagamenti avrà (1) verificato i dati della Sua carta di credito e (2) rilasciato l’autorizzazione all’addebito. L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine.
9.4 In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti alla identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’acquisto sul Sito.
9.5 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della sua carta d’identità, in corso di validità, e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire al Venditore. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui il venditore non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti dal Venditore, comporterà la cancellazione dell’ordine. Nel caso di ricevimento da parte del Venditore di documentazione valida nel termine indicato, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.
9.6 Nel corso del procedimento di acquisto l’utente può inserire i dati utili per la fatturazione qualora richiesta ( P.iva, Codice Fiscale, Codice Univoco Destinatario ) Per la emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Venditore ogni più amplia manleva al riguardo. La fattura commerciale sarà inviata in formato PDF all’indirizzo e-mail indicato dall’utente e attraverso i canali elettronici previsti dalla legge,
9.7 Qualora, per qualsiasi motivo, il Venditore dovesse procedere a qualsiasi tipo di rimborso per l’acquisto di uno o più Prodotti, il Venditore procederà al rimborso, qualora l’utente abbia deciso come modalità di pagamento: (1) la carta di credito, sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente; (2) mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dall’utente, (3) mediante PayPal utilizzando lo stesso indirizzo e.mail associato al pagamento. Eventuali ritardi nel rimborso possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In caso di pagamento mediante carta di credito, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.
10. Consegna dei Prodotti
10.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia, nella Repubblica di San Marino, nello Stato della Città del Vaticano e nei seguenti Paesi appartenenti all’Unione europea : Austria, Germania, Francia, Spagna , Belgio, Olanda, all’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nel procedimento d’acquisto. Lo schema riepilogativo dei tempi, dei costi e delle modalità di spedizione e consegna è indicato nella pagina https://www.bjornlands.com/spedizioni-e-costi/
E’ possibile che per particolari zone ( isole minori , zone disagiate ) siano previsti costi di spedizione specifici che sostituiscano quelli sopra riportati. In tale ipotesi l’Utente sarà avvisato con l’invio di una e.mail in cui saranno indicati gli eventuali maggiori costi di spedizione, qualora l’Utente non ritenesse di dover sostenere questo aggravio di costi sarà legittimato a risolvere immediatamente il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo con conseguente totale rimborso dell’Importo Totale Dovuto.
10.2 L’utente è obbligato a inserire nel modulo d’ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini degli Stati di cui al punto 10.1. Gli ordini che contengono la indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori di tali confini saranno immediatamente cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c
10.3 La consegna non potrà inoltre essere effettuata presso caselle postali o fermo posta. Nel caso in cui l’indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un fermo posta ovvero in una delle località indicate, il Venditore procederà immediatamente alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.
10.4 L’importo delle spese di spedizione è sempre indicato in Euro e comprende l’IVA. Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento al reso parziale di un Ordine Multiplo, il Venditore procederà al rimborso del costo di tali spese nel seguente modo: rimborsando l’intero costo delle spese di consegna solo nel caso in cui il rimborso riguardi tutti i Prodotti di cui all’Ordine Multiplo; nel caso in cui in cui il rimborso riguardi solo alcuni Prodotti di cui all’Ordine Multiplo, il Venditore restituirà all’utente le spese di spedizione che non avrebbe sostenuto nel caso in cui non avesse ordinato il Prodotto ovvero i Prodotti oggetto di restituzione. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dall’utente.
10.5 Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al vettore, sarà inviata all’utente una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione, contenente un link che permetterà di seguire l’avanzamento della spedizione o sul Sito nella sezione “My Account” – “I miei ordini” o accedendo tramite link nella e-mail di comunicazione di avvenuta spedizione.
10.6 Il corriere incaricato della spedizione viene scelto dal venditore. Il Venditore si riserva il diritto di servirsi di altri vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti.
10.7 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente. La consegna si intende al piano strada e sarà effettuata, salvo diversa indicazione, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.
10.8 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore è trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare l’integrità dell’imballaggio e nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
10.9 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà nella cassetta delle lettere un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo. Il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Il Servizio Clienti invierà quindi una e-mail all’utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto. Qualora necessario il Servizio Clienti potrà convenire con l’utente la modifica dell’indirizzo di spedizione. Qualora anche tale tentativo vada a vuoto ovvero l’utente non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il Prodotto sarà restituito al Venditore e, in ogni caso, decorsi 30 giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c.. il Venditore procederà quindi, nel termine di 15 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente (qualora quest’ultimo abbia scelto come modalità di pagamento la carta di credito), comprese le spese di consegna del Prodotto non andata a buon fine. Il Venditore non addebiterà all’utente le spese di restituzione a se stesso e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail. Nel caso in cui, prima del decorso del termine dei trenta giorni l’utente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, il Venditore procederà alla nuova consegna senza addebitare né le spese della stessa, né le spese di restituzione del Prodotto al Venditore ovvero le eventuali spese di custodia.
10.10 Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail e all’utente sarà restituito l’Importo Totale Dovuto con le modalità e i termini di cui all’art. 9.7
10.11 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato l’utente nei tempi previsti, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, l’utente è legittimato a risolvere il contratto (Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo) e all’utente sarà restituito l’Importo Totale Dovuto con le modalità e i termini di cui all’art. 9.7
11. Diritto di reso / recesso
11.1 L’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti agli artt. 11.6, 11.7 e 11.9, entro il termine di trenta giorni di calendario dal giorno in cui l’Utente acquisisce il possesso fisico del prodotto oggetto della richiesta di recesso.
11.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere.
11.3 A tal fine l’Utente può :
• (1) inviare, entro i tempi previsti, una e.mail a info@bjornlands.com indicando il numero dell’ordine e la descrizione dell’articolo e degli articoli su cui vuole esercitare il suo Diritto di Reso
• (2) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (Dichiarazione di Recesso).
11.4 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata prima della scadenza del Periodo di Recesso. Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica al venditore il proprio recesso.
11.5 Salvo quanto previsto all’art. 11.3, l’utente deve provvedere a restituire i Prodotti al Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 30 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di trenta giorni.Il Diritto di Recesso si considera perfezionato nel momento in cui la merce è pervenuta al Venditore.
11.6 Nel termine indicato all’art. 11.5 che precede, l’utente dovrà restituire il Prodotto tramite un vettore a propria scelta, a proprie spese e sotto la propria responsabilità. L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei Prodotto risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere stato custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo della sua confezione originale integra, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette ove presenti, ancora attaccate al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza; esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
11.7 Se l’utente recede dal contratto, il Venditore procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente per il Prodotto, compresi i costi di consegna (a eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta dell’utente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal Venditore), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni di calendario dal giorno in cui la merce è pervenuta al Venditore. L’importo del rimborso sarà comunicato via e-mail; il rimborso sarà effettuato nelle modalità di cui all’art. 9.7. In ogni caso l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, la quantificazione delle spese di consegna da restituire all’utente per effetto dell’esercizio del diritto di recesso sarà effettuata come indicato all’art. 10.4 che precede.
11.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente e scrupolosamente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Venditore ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso, salvo diverso accordo intercorso con l’utente. Il Prodotto, qualora già pervenuto al Venditore, rimarrà presso quest’ultima a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.
11.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso il Venditore darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto.
11.10 Se l’Utente ha effettuato l’acquisto in qualità di “professionista” ovvero ha richiesto la fattura, ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, Lei non gode del diritto di recesso come disciplinato ai precedenti commi di questo articolo..
12. Garanzia Legale di Conformità
12.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo) (Garanzia Legale).
12.2 a chi si applica
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
12.3 quando si applica
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna.
Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro un anno dalla consegna dei prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal dodicesimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la conferma dell’ordine, o qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e la data della consegna.
12.4 che cosa è il difetto di conformità
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
• (a) non è idoneo all’uso al quale servono beni dello stesso tipo;
• (b) non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore
• (c) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
12.5 rimedi al difetto di conformità
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto alla riparazione gratuita del bene o nel caso la riparazione non fosse possibile alla sostituzione gratuita del bene con un articolo identico o di pari valore se lo stesso non fosse disponibile.
12.6 Azioni da svolgersi in presenza di un difetto di conformità
Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente può contattare il Servizio Clienti. Il Servizio Clienti darà tempestivo riscontro alla comunicazione, indicando all’utente quali passi successivi egli dovrà compiere. Il Prodotto rispetto al quale l’utente lamenta il difetto di conformità dovrà essere inviato a spese e sotto la responsabilità dell’Utente al Venditore, che effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto lamentato. L’utente dovrà allegare alla propria richiesta un documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto e la data di consegna.
12.7 Se l’acquisto è stato effettuato in qualità di “professionista” ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, i precedenti commi di questo articolo non si applicano. Al Suo acquisto sul Sito si applicherà la garanzia legale prevista dall’art. 1490 c.c.
13. Garanzia Convenzionale del Produttore
I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (Garanzia Convenzionale). L’utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non si aggiunge, non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.
14. Sostituzione del Prodotto per ripensamento / cambio taglia
14.1 Qualora l’utente intenda richiedere la sostituzione del Prodotto acquistato dovrà comunicarcelo entro 30 giorni dalla consegna del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere stato custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte compresa la confezione originale quando presente, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette ove presenti, ancora attaccate al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. La sostituzione, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza; esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto. In nessun caso il ripensamento o la sostituzione può essere esercitata in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
14.2 Per esercitare il ripensamento o il cambio taglia l’Utente deve inviare la richiesta via e.mail a info@bjornlands.com specificando l’articolo o gli articoli che intende sostituire e con cosa intende sostituirli.
Articolo o gli articoli dovranno essere inviati a spese e sotto la responsabilità dell’Utente a : Rebelling, Strada Trossi 41, 13871 Verrone ( BI )
14.3 Entro massimo 30 giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la scatola contenente il Prodotto provvederemo a consegnare all’utente il Nuovo Prodotto. Provvederemo a consegnare il Nuovo Prodotto all’utente nelle stesse modalità di spedizione da scelte nel corso del procedimento d’acquisto inerente il Prodotto sostituito, senza addebitare all’utente le spese di spedizione. La sostituzione può essere disposta solo per prodotti appartenenti alla medesima categoria merceologica.
14.4 Qualora il prezzo unitario del Nuovo Prodotto sia inferiore rispetto al Prodotto, il venditore fornirà all’utente la differenza in forma di buono sconto utilizzabile per un ordine successivo dalla durata di validità pari ad un anno dall’emissione. Qualora il prezzo unitario del Nuovo Prodotto sia superiore, l’utente dovrà corrispondere al Venditore la differenza, con il medesimo strumento di pagamento scelto per l’acquisto del Prodotto.
15 Buoni Regalo e Buoni Sconto
16.1 Sul Sito l’Utente può acquistare buoni regalo da regalare a propri amici e/o conoscenti che potranno essere utilizzati da quest’ultimi per effettuare acquisti sul Sito, previa iscrizione.
16.2 Una volta acquistato il buono regalo, l’utente non può chiedere al Venditore il rimborso di quanto pagato nell’ipotesi in cui il buono regalo non sia stato utilizzato.
16.3 L’utilizzo parziale dell’importo associato al buono regalo non da diritto a rimborsi per la somma non utilizzata ma questa rimane a disposizione per un ulteriore utilizzo fino ad esaurimento dell’importo associato.
16.4 L’utilizzo dei Buoni Regalo e dei Buoni Sconto possono essere soggetti a limitazioni, questi sono espressamente indicati nella scheda prodotto o nella pagina riassuntiva delle condizioni di utilizzo dei Codici Sconto.
16.5 i Buoni Sconto non sono cumulabili
17. Legge applicabile; Composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
17.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge italiana.
17.2 E’ fatta salva la applicazione agli utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
17.3 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.Nel caso di utente professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente in maniera esclusiva e inderogabile il Foro di Biella.
17.4 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
17.5 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, il Venditore informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
Il Venditore informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ ; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
18. Servizio Clienti e Reclami
E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti del Venditore (Servizio Clienti) con le seguenti modalità:
• per e-mail, all’indirizzo info@bjornlands.com
• per telefono, al numero 3519700064 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14:30 alle 19:30, escluse le festività) (questo numero non è un numero verde e il costo della telefonata a carico dell’utente dipenderà dal gestore telefonico di quest’ultimo);
• per posta, scrivendo a: Rebelling , Strada Trossi 41, 13871 Verrone ( BI )
Il Venditore risponderà al reclamo entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento dello stesso.